Il Museo più lungo del Mondo
Logo-interreg

Il museo

Il Museo più lungo del mondo (MULM) è un itinerario a Sud delle Alpi, fra Svizzera e Italia, che si snoda tra Canton Ticino, Piemonte e Lombardia.
Dagli oltre 2’000 metri del passo del San Gottardo sino al cuore di Milano si incontrano musei, cave, dighe e realtà paesaggistiche uniche.
L’epopea della ferrovia e quella del ciclismo, le storie del motociclismo e dell’aeronautica, le vie d’acqua e quella della pietra, il mondo della Belle Époque e quello della civiltà contadina, la ricerca della tecnica e le forze della natura, sono alcune delle storie raccontate dal MULM attraverso musei, collezioni, mostre, eventi e percorsi, che mostrano il perenne confronto tra l’essere umano e l’ambiente circostante. Un dialogo in grado di plasmare le vite di generazioni e il panorama di queste terre.
Un viaggio fatto di mete da raggiungere e di itinerari da percorrere in modo lento, pedalando con la brezza delle valli e il sorriso della scoperta sul volto.

 

Il programma Interreg

Il MULM è un progetto triennale, partito a novembre 2020, nell’ambito del Programma Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020. Oltre ai due partner capofila: Consorzio Est Ticino Villoresi per parte italiana ed Ente regionale per lo sviluppo del Bellinzonese e Valli per parte svizzera, hanno aderito al progetto, che mira alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, importanti enti e associazioni dei diversi territori interessati dal progetto: il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, la Fondazione Museo Augusta e quella Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, il Parco Nazionale Val Grande, il Comune di Olgiate Olona, la società Le Rogge Srl (in Italia); l’OTR Bellinzonese e Alto Ticino, l’Associazione Museo di Leventina, i Comuni di Serravalle e Faido, la Fondazione Pro San Gottardo e il CSG Swiss Railpark St. Gotthard (in Svizzera). L’obiettivo è restituire a luoghi ricchi di storia e cultura la giusta visibilità, rendendoli pienamente fruibili da un pubblico consapevole. Maggiori informazioni su www.interreg-italiasvizzera.eu

Calendario eventi

Attualmente non ci sono eventi.